La città
-
Profilo
Altamura è la città più rappresentativa della Murgia, la più popolosa della Provincia di Bari. Conta 71.000 abitanti circa (dati dell'ultimo censimento). La sua origine è antichissima, sito di un'antica città peuceta di cui non si conosce il nome, fu abbandonata per diversi secoli per oscure ragioni. L sua antropizzazione è antichissima, ne è la testimonianza la sensazionale scoperta del cosiddetto...
-
Clima e Territorio
La città di Altamura sorge sull'altopiano delle Murge, a 477 m sul livello del mare. La sua estensione (427 km²) la colloca ai primi posti in Italia. Legata indissolubilmente al territorio murgiano, gran parte del suo territorio (12.660 ettari) fa oggi parte del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, primo parco a carattere rurale d'Italia, istituito nel 2004. E' una zona dalle peculiari caratteristiche...
-
Flora e fauna
Impossibile parlare di flora e fauna del territorio di Altamura senza parlare del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Nonostante una vista d'occhio che fa apparire tutto brullo e spoglio, il territorio nasconde una vegetazione ricchissima di essenza arboree. E' nei pascoli in cui si sviluppano le specie più rappresentative, tra cui le orchidee selvatiche (es. Ophrys mateolana), alcune porzioni sono...
-
Economia
L'economia altamurana si è fondata storicamente sull'agricoltura, sulla pastorizia e sul commercio dei prodotti da essi derivanti. La produzione del grano, dei legumi, della lana, l'allevamento soprattutto di ovini che ha dato carni pregiate e latte per la trasformazione casearia, l'arte molitoria con la presenza di numerosi mulini, sono da sempre stati i settori trainanti dell'economia cittadina....
-
Gastronomia e prodotti del suolo
Il pane di Altamura Il pane di Altamura, conosciuto in tutto il mondo, ha ottenuto nel 2005 la prestigiosa certificazione europea D.O.P. (Denominazione d Origine Protetta). E' l'unico prodotto della categoria merceologica Panetteria e prodotti da forno a vantare questo bollino europeo di qualità. Il pane di Altamura, frutto di una tradizione secolare, si ottiene mescolando la semola rimacinata...
La città
La morfologia della città, le sue peculiarità, l’economia, la flora e la fauna.
Vai alla sezioneVolantini
Le migliori offerte in città e dintorni.
Vai alla sezioneMeteo
Consulta le previsioni meteo della tua città fino a 5 giorni grazie ai dati aggiornati del nostro bollettino metereologico.
Vai alla sezioneStrumenti di segnalazione
Hai una segnalazione da fare o una buona storia da condividere con la nostra redazione e con i nostri lettori? Segnalaci subito la tua notizia.
Vai alla sezioneAutocertificazione Online
Online moduli di Autocertificazione da compilare e stampare velocemente.
Vai alla sezioneFarmacie di turno a Altamura
Visualizza i turni delle farmacie di turno.
Le farmacie di turno